Inaugurato il primo tratto laziale della Via Lauretana: da Rignano Flaminio a Faleria tra storia, natura e spiritualità

Scritto il 27/05/2025
da Cammini Lauretani

Domenica 25 maggio è stato inaugurato ufficialmente il primo tratto laziale della Via Lauretana, con una passeggiata inaugurale lungo il percorso che collega Rignano Flaminio a Faleria. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti l’opportunità di camminare su un tracciato ricco di storia, già percorso nei secoli passati dai pellegrini diretti a Loreto, alla Santa Casa della Vergine Maria.

L’evento si inserisce nel più ampio progetto di recupero e valorizzazione degli Antichi Cammini Lauretani, già completato nelle Marche e in fase di ultimazione nei territori di Lazio e Umbria. Il progetto coinvolge tutte le Diocesi delle tre regioni interessate e sta progressivamente raccogliendo l’adesione di Comuni ed enti locali, con l’obiettivo di rendere nuovamente percorribile l’intero itinerario da Roma a Loreto – e viceversa – per pellegrini, escursionisti e appassionati.

Nel corso della giornata sono state organizzate visite guidate alle Catacombe di Santa Teodora e ai principali monumenti di Faleria, offrendo un’esperienza immersiva tra natura, spiritualità e patrimonio culturale.

Nei prossimi giorni è prevista l’installazione della segnaletica turistica lungo il tracciato, che permetterà a tutti di percorrerlo in autonomia, ammirando la bellezza del paesaggio, tra scorci sul monte Soratte e le suggestive forre della zona, ricche di vegetazione.

La giornata ha rappresentato un momento di condivisione e riscoperta, che sarà certamente riproposto con nuove iniziative nei mesi a venire.