Montefalco abbraccia la Peregrinatio Mariae

Scritto il 08/10/2025
da Cammini Lauretani

La processione “aux flambeuax” ha terminato la visita della Peregrinatio Mariae a Montefalco. La statua partita da Loreto lo scorso 3 ottobre è giunta al Santuario della Madonna della Stella nella mattinata di lunedì. Tanti i fedeli che le hanno voluto rendere omaggio e che hanno poi preso parte ai momenti di preghiera e alla processione della serata. Ad aiutare la delegazione diocesana giunta a Montefalco con il pick-up della Fondazione Giustiniani Bandini anche i volontari dell’Unitalsi con il loro assistente spirituale don Bruno Molinari.

Una visita speciale ha poi caratterizzato il pomeriggio, quando le monache clarisse del convento di clausura di San Leonardo si sono recate in visita privata al Santuario: «Noi non usciamo mai, se non raramente in occasioni particolari come questa – ha spiegato la madre badessa suor Maria Luce –, siamo molto devote a Maria e al nostro monastero mariano: quando lei ci viene a visitare non si può fare a meno di contraccambiare il saluto, è la nostra guida e il nostro sostegno».

Tra le autorità, il sindaco Alfredo Gentili ha portato il suo saluto, accompagnato dai consiglieri comunali Alessandro Lezi e Andrea Mattioli: «Tutta la cittadinanza di Montefalco è tradizionalmente legata a questo Santuario e alla devozione mariana – ha confermato –, la Peregrinatio porta con sé un messaggio di pacificazione e di fratellanza. In questo tempo pieno di fragilità umane e di guerra, questo richiamo a una casa comune credo sia doveroso e necessario».

A officiare la Messa al Santuario è stato l’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza Episcopale Umbra Renato Boccardo: «La Madonna attira a sé per rilanciare il suo figlio Gesù – ha detto –, questo è un Santuario mariano tra i più cari della nostra Diocesi e c’è sempre una grande partecipazione. Questa bella celebrazione conferma come la presenza misteriosa ma efficace di Maria, madre del popolo cristiano, è un tesoro prezioso. La Peregrinatio Mariae che stiamo vivendo insieme alle altre Diocesi – ha concluso – può essere un’occasione per rinnovare ed approfondire la fede cristiana: Maria cammina davanti a noi e ci indaca la strada».

Concelebranti, tra gli altri, padre rettore Roberto Cecconi e don Pier Luigi Morlino, Cerimoniere Arcivescovile. In chiesa ad accogliere la Madonna di Loreto anche il Vicario Generale don Sem Fioretti. «Personalmente è stata una grande emozione – ha confidato padre Roberto –, mi sono commosso pensando alle mie origini di Osimo, città vicino Loreto, e non manco mai di visitare quando sono nelle Marche la Santa Casa. In questa giornata c’è stato sempre un grande afflusso di fedeli e la comunità si è ritrovata spiritualmente, con una grande attenzione alla pace a partire dai nostri cuorei».

Al termine della processione la consacrazione di Montefalco e del territorio dell’Arcidiocesi alla Madonna di Loreto.

default